Home
Presentazione
Comitato di redazione
Video
Norme editoriali
Invia il tuo articolo
Home
Presentazione
Comitato di redazione
Video
Norme editoriali
Invia il tuo articolo
Generic selectors
Exact matches only
Exact matches only
Search in title
Search in title
Search in content
Search in content
Search in excerpt
Search in posts
Search in posts
Search in pages
Search in pages
Scarica l’ultimo numero di IJN.
Scarica tutti i numeri.
ARTICOLI IN ANTEPRIMA >
Attività dall’OPI
News from the OPI
Il moral distress vissuto dagli infermieri di ricerca durante la sperimentazione clinica su soggetti vulnerabili: una revisione narrativa della letteratura
Moral distress experienced by clinical research nurses during the clinical trials on vulnerable subjects: a narrative review
Assistenza Infermieristica nel Fine Vita in Terapia Intensiva: conoscenze e attitudini di un campione di professionisti sanitari e studenti del Corso di Laurea in Infermieristica
Nursing care in the End of Life in Intensive Care Unit: knowledge and attitudes of healthcare professionals and nursing students
Strumenti operativi per la gestione dello stress lavorativo: Serenity Room
How to manage work-related stress: Serenity Room
Le buone pratiche assistenziali per l’esecuzione dell’emocoltura: una revisione della letteratura
Good nursing practices for performing blood culture: a review of the literature
La violenza sull’operatore sanitario: studio retrospettivo condotto presso le unità operative del presidio ospedaliero “V. Fazzi” di Lecce
Violence against healthcare workers: a retrospective study
Le conoscenze e le credenze degli infermieri sulle emocolture: uno studio multicentrico
Nurses’ belief and knowledge about blood culture: a multicenter study
Home, Hospitals, Humans (HHH): una proposta di studio multidisciplinare per l’assistenza alla persona anziana sul territorio lombardo
Home, Hospitals, Humans (HHH): a multidisplinary approach
L’infermiere con competenze avanzate: dal framework ICN alla situazione italiana
Advanced practice nurse: from the ICN framework to the Italian reality
COVID-19: Gli effetti di un intervento formativo all’interno di un progetto di cooperazione internazionale nel Kurdistan Iracheno. Uno studio quasi sperimentale pre-post
COVID-19: The effects of a training intervention within an international cooperation project in Iraqi Kurdistan. A quasi-experimental pre-post study
EDITORIALE >
Da eroi a volontari, un passo brevissimo
From heroes to volunteers could be a very short step
ATTUALITÀ >
Attività dall’OPI
News from the OPI
Notizie dall’Ordine
News from the regulatory board
Sosta gratuita sulle strisce gialle e blu, e libero accesso all’Area C. Il risultato della collaborazione fra OPI Mi-Lo-MB e Comune di Milano
Free parking on the yellow and blue lines, and free
Il rapporto State of the world’s nursing 2020: un documento OMS di magnitudine storica per guidare il futuro della professione infermieristica
State of the world’s nursing 2020: investing in education, jobs
INTERVISTE >
La formazione infermieristica raccontata dal primo professore Lombardo di I fascia MED/45
Nursing education narrated by the first MED/45 full professor in
Intervista a Marco Grazioli sulla gestione dell’emergenza COVID-19 al Pronto soccorso di Lodi
Interview with Marco Grazioli on the COVID-19 management at the
FOCUS DI APPROFONDIMENTO >
Strumenti operativi per la gestione dello stress lavorativo: Serenity Room
How to manage work-related stress: Serenity Room
L’infermiere con competenze avanzate: dal framework ICN alla situazione italiana
Advanced practice nurse: from the ICN framework to the Italian
PUBBLICAZIONI >
Il moral distress vissuto dagli infermieri di ricerca durante la sperimentazione clinica su soggetti vulnerabili: una revisione narrativa della letteratura
Moral distress experienced by clinical research nurses during the clinical
Assistenza Infermieristica nel Fine Vita in Terapia Intensiva: conoscenze e attitudini di un campione di professionisti sanitari e studenti del Corso di Laurea in Infermieristica
Nursing care in the End of Life in Intensive Care
Le buone pratiche assistenziali per l’esecuzione dell’emocoltura: una revisione della letteratura
Good nursing practices for performing blood culture: a review of
La violenza sull’operatore sanitario: studio retrospettivo condotto presso le unità operative del presidio ospedaliero “V. Fazzi” di Lecce
Violence against healthcare workers: a retrospective study
ESPERIENZE >
Una nuova sfida per l’equipe di cure palliative domiciliari in tempo di COVID-19
A new challenge for a home palliative care team in
Analisi di un modello organizzativo per fronteggiare l’emergenza COVID-19 in Lombardia nel contesto della Medicina generale e d’Urgenza: l’esperienza di ASST Santi Paolo e Carlo di Milano
Analysis of an organizational model to face with the COVID-19
Iperossia e PSILI: le minacce nascoste dell’ossigenoterapia
Hyperoxia and PSILI: hidden threats for patients undergoing oxygen therapy
Come ridurre le infezioni da MDRO? Nuove strategie d’isolamento in terapia intensiva
How to reduce Multi-Drug Resistant Organisms (MDRO) infections? New isolation
Attività OPI MILOMB >
Attività dall’OPI
News from the OPI
Letture consigliate e recensioni >
Gli infermieri sono i soli “buoni” in un mondo oscuro?
Una nuova storia (non cinica) dell’umanità
Lettere dagli iscritti >
Nulla sarà più COME PRIMA
Nothing will be LIKE BEFORE
Crediamo nei giovani, aiutiamoli a vincere la solitudine
We believe in young people, let’s help them win loneliness
Caso Clinico >
Ulcera della mano diabetica: patologia misconosciuta. Un case report
A diabetic hand ulcer: an underestimated illness. A case report
Storia della Professione >
Disposizioni di contenimento e protezione dal pericolo di contagio di peste nel XVII secolo: un esempio di disposizione e provvedimento sanitario
Containment and protection from the danger of plague infection in
Le vivandiere degli Zuavi francesi: eroine dimenticate
French Vivandières in Zouave regiments: Forgotten heroines
Questo sito utilizza i cookie per funzionare al meglio.
Leggi di più.
Va bene, grazie