Home
Presentazione
Comitato di redazione
Video
Norme editoriali
Invia il tuo articolo
Home
Presentazione
Comitato di redazione
Video
Norme editoriali
Invia il tuo articolo
Generic selectors
Exact matches only
Exact matches only
Search in title
Search in title
Search in content
Search in content
Search in excerpt
Search in posts
Search in posts
Search in pages
Search in pages
Scarica l’ultimo numero di IJN.
Scarica tutti i numeri.
ARTICOLI IN ANTEPRIMA >
Presentazione di un caso clinico di calcifilassi di una paziente uremica in trattamento emodialitico
Presentazione di un caso clinico di calcifilassi di una paziente uremica in trattamento emodialitico
Progetto Articolo 17: Il Paziente Smart. Un nuovo approccio nel percorso clinico-assistenziale della persona in oncologia. Uno studio qualitativo.
Progetto Articolo 17: Il Paziente Smart.
Il babywearing in cure pallitive pediatriche: studio di fattibilità
Babywering in pediatric palliative care: feasibility study
Si ricomincia: sempre più forti, motivati e con una rivista nuova
We are back: getting stronger, more motivated and with a new journal
Investire nella resilienza del sistema sanitario
Investing in health system resilience
Presentazione Commissione e Progetto Spazio Etico Nuove forme di progettazione in Sanità
Commission and Ethics Space Project Presentation
La commissione pediatria: una lente di ingrandimento sui temi dell’ambito pediatrico per i professionisti e per la comunità dei bambini e delle loro famiglie
The pediatrics committee: a magnifying glass on pediatric issues for professionals and the community of children and their families
Competenze avanzate, skill-mix e modelli innovativi: uno sguardo al futuro degli infermieri
Advanced nursing skills, skill-mix and innovative models: a look at the future of nurses
Assistenza alla persona morente in ospedale: limiti e difficoltà percepite dagli infermieri
Assistance to the dying person in the hospital: limits and difficulties perceived by nurses
L’utilizzo dei presidi sovraglottici in ambito extraospedaliero: una revisione narrativa della letteratura
Supraglottic airways devices outside the hospitals: a narrative review
EDITORIALE >
Si ricomincia: sempre più forti, motivati e con una rivista nuova
We are back: getting stronger, more motivated and with a new journal
Competenze avanzate, skill-mix e modelli innovativi: uno sguardo al futuro degli infermieri
Advanced nursing skills, skill-mix and innovative models: a look at the future of nurses
ATTUALITÀ E PROFESSIONE >
Investire nella resilienza del sistema sanitario
Investing in health system resilience
Presentazione Commissione e Progetto Spazio Etico Nuove forme di progettazione in Sanità
Commission and Ethics Space Project Presentation
La gratitudine come sguardo
Gratitude as “a gaze”
Settimana dell’Infermieristica
Nursing Week
INTERVISTE >
Un progetto tutto infermieristico si espande al Sacco di Milano
A nursing project expands in Milan Sacco Hospital
Intervista a Ercole Vellone, quinto infermiere italiano dell’American Academy of Nursing
Interviewing Ercole Vellone, 5th Italian nurse of the American Academy
FOCUS DI APPROFONDIMENTO >
Intervento a base di musica nel paziente covid-19: il framework scientifico tra percezioni ed esiti di cura
Music-based intervention in the covid-19 patient: the scientific framework between
L’impatto della pandemia da COVID-19 sulla Workplace Violence in Pronto Soccorso: focus in area Triage
COVID-19 pandemic’s impact on Workplace Violence in the Emergency Department:
PUBBLICAZIONI >
Progetto Articolo 17: Il Paziente Smart. Un nuovo approccio nel percorso clinico-assistenziale della persona in oncologia. Uno studio qualitativo.
Progetto Articolo 17: Il Paziente Smart.
Il babywearing in cure pallitive pediatriche: studio di fattibilità
Babywering in pediatric palliative care: feasibility study
Assistenza alla persona morente in ospedale: limiti e difficoltà percepite dagli infermieri
Assistance to the dying person in the hospital: limits and
L’utilizzo dei presidi sovraglottici in ambito extraospedaliero: una revisione narrativa della letteratura
Supraglottic airways devices outside the hospitals: a narrative review
ESPERIENZE >
Presentazione di un caso clinico di calcifilassi di una paziente uremica in trattamento emodialitico
Presentazione di un caso clinico di calcifilassi di una paziente
Case report di un paziente schizofrenico: un caso complesso
A complex case study of a patient with schizophrenia
Processo di miglioramento per l’accoglienza e l’inserimento di nuove risorse infermieristiche in terapia intensiva
Process improvement for receiving and integrating new nurses in the
Medicazione e osservazione dei cateteri venosi centrali temporanei e permanenti
Managing temporary and permanent central venous catheters
Attività OPI MILOMB >
Attività dall’OPI
News from the OPI
Letture consigliate e recensioni >
Gli infermieri sono i soli “buoni” in un mondo oscuro?
Una nuova storia (non cinica) dell’umanità
Lettere dagli iscritti >
Nasce il Gruppo Infermieri (GiFIL) con lo scopo di costituire una rete e coordinare l’attività infermieristica nell’area dei linfomi
GiFIL: creating a network and organizing nursing activity in the
Il riconoscimento sociale alla base di tutto
The worth of the social recognition
Caso Clinico >
Ulcera della mano diabetica: patologia misconosciuta. Un case report
A diabetic hand ulcer: an underestimated illness. A case report
Storia della Professione >
Breve storia di uno dei primi esempi di wound care olistico del XVI secolo. La cura di Ambroise Paré
A brief history of one of the first examples of
Una romantica donna inglese. Excursus sulla vita e l’opera di Miss Amy Turton pioniera del nursing in Italia
A romantic English woman. Overview of the life and work
Speciale Nurse4kids >
La commissione pediatria: una lente di ingrandimento sui temi dell’ambito pediatrico per i professionisti e per la comunità dei bambini e delle loro famiglie
The pediatrics committee: a magnifying glass on pediatric issues for
Il percorso di cura del sistema bambino fragile – famiglia. L’esperienza dell’ASST Papa Giovanni XXIII nel potenziamento dei percorsi della rete socio-sanitaria
The management of the patient with an open abdomen: a
Questo sito utilizza i cookie per funzionare al meglio.
Leggi di più.
Va bene, grazie